Le visite specialistiche che puoi effettuare presso la nostra struttura
Gastroenterologia
Visite specialistiche con il Dott. Francesco Guardascione
-
PRIMA VISITA
La prima visita è dedicata ai pazienti nuovi o a chi presenta una sintomatologia non ancora valutata. Ha una durata di circa 60 minuti e comprende un’approfondita analisi della storia clinica e dei sintomi attuali. È il primo passo per inquadrare correttamente la problematica e definire eventuali accertamenti diagnostici o terapie personalizzate.
VISITA DI CONTROLLO
La visita di controllo è rivolta ai pazienti che hanno già effettuato una prima valutazione specialistica. Serve a monitorare l’evoluzione della patologia e valutare l’efficacia della terapia in corso, eventualmente aggiornando il percorso terapeutico in base ai risultati ottenuti e ai nuovi sintomi riferiti.
-
Laureato nel dicembre 1974 a Napoli, specializzato prima in semeiotica medica e diagnostica di laboratorio, e poi in gastroenterologia ed endoscopia digestiva, con focus sulle malattie del fegato e dell’apparato digerente.
Esercita la professione da oltre 50 anni, con passione, dedizione e professionalità e con una particolare cura per l’aspetto umano della relazione con il paziente.
Il suo percorso inizia con anni di esperienza sul campo iniziata al Policlinico Vanvitelli, sotto la superba guida del Prof. Coltorti, e proseguita con la medicina di base e i Pronto Soccorso degli Incurabili, di Pozzuoli e di Giugliano. Nel corso della sua carriera ha introdotto e contribuito ad istituzionalizzare la Gastroenterologia tra le attività eseguite nel Presidio Ospedaliero San Giuliano di Giugliano in Campania, ricoprendo il ruolo di Primario del reparto. In seguito, come Direttore Sanitario dell’Ospedale San Giuliano, ha contribuito ad aprire numerosi altri reparti (Ostetricia e Ginecologia) e a far crescere la struttura nel suo complesso.
Dal 2002 al 2006 inoltre ha ricevuto l’incarico di Direttore Sanitario Aziendale dell’ASL Avellino 1.
Nel 2010-2012 ha ricoperto l’incarico di Direttore Sanitario dell’Ospedale Pineta Grande, struttura privata accreditata con numerose aree di eccellenza.
Dal 2016 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario di RSA San Giuseppe a Napoli, gestendo la crisi del Covid in un ambiente dedicato a persone fragili e delicate.
Dal 2010 ha inoltre implementato la propria attività privata in campo clinico, epatologico, gastroenterologico ed endoscopico.
-
PRIMA VISITA
Si raccomanda di raccogliere e portare alla prima visita tutta la documentazione clinica riguardante eventuali patologie e/o interventi chirurgici in vostro possesso.
CONTROLLO
Per il controllo successivo alla prima visita si raccomanda di portare con sè gli esiti delle indagini richieste.
-
Gli esami endoscopici (colonscopia, gastroscopia e esame operativo) servono a diagnosticare patologie del tratto digestivo alto (esofago, stomaco e duodeno) e del tratto digestivo inferiore (colon, ilio terminale), attraverso l'introduzione per via orale o anale di strumenti flessibili muniti di videocamera sul puntale, che permette una visione chiara durante l'esplorazione degli organi.
In corso degli esami endoscopici è possibile anche eseguire biopsie o asportare, in una o più sedute, eventuali formazioni, come i polipi. Gli esami vengono eseguiti in sedazione profonda ma cosciente, con assistenza anestesiologica e controllo dei parametri vitali costanti.
Solitamente non sono richiesti esami preparatori, a meno che non vengano ritenuti utili dall'anestesista.
Gli strumenti endoscopici vengono sottoposti a disinfezione completa tramite lavatrici endoscopiche dopo ogni esame.
Gli esami vengono effettuati presso la Clinica Salus di via Pirozzi 61 a Giugliano, ogni martedì.
Contattaci per prenotare.